Salvo Galiano

mercoledì 29 aprile 2015

Le Favole di Esopo - Illustrate

Pubblicato da Terrasin'Art alle 11:49 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Informazioni personali

La mia foto
Terrasin'Art
Terrasini, Palermo, Italy
Terrasin'Art si è prestato da molti anni ad eventi no-profit, impegnato nella promozione di attività legate al rispetto dell'ambiente, alla diffusione della cultura della legalità e all'affermazione dell'universalità dei diritti umani. A tal fine opera attivamente con Enti Pubblici e Privati, imprese sociali ed organismi del Terzo Settore, su scala locale, nazionale, ed internazionale. Terrasin’Art opera non solo nel settore del Turismo Responsabile ma anche in quello della ricerca e dell'animazione territoriale e nel settore scolastico, incentivando la conoscenza, il rispetto e la valorizzazione del territorio. Il Gruppo Culturale Terrasin’Art ha basato la sua operatività sull’idea di promuovere l’imprenditoria culturale. Arte, cultura, turismo sono bellezze ed eccellenze italiane che per crescere vanno tutelate e promosse. Il Gruppo si occupa e gestisce l’ufficio stampa e media relation, progettazione grafica, segreteria organizzativa per iniziative ed eventi promossi dall’azienda stessa o per enti pubblici: Comuni, associazioni no Profit, privati, aziende, Resort.
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2020 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2019 (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (9)
    • ►  novembre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2016 (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  maggio (1)
  • ▼  2015 (4)
    • ►  luglio (2)
    • ▼  aprile (1)
      • Le Favole di Esopo - Illustrate
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2014 (2)
    • ►  ottobre (2)
Powered By Blogger

Cerca nel blog

Post più popolari

  • (senza titolo)
    MATTEO PUCCIO E' un pittore. Ho scritto per lui un profilo nel Giugno del 2007 visse tra il caos e il disordine, dal tormento e l...
  • (senza titolo)
    La prima copia del libro  LE FAVOLE DI ESOPO UN ITINERARIO TRA LA SICILIA E IL MEDITERRANEO Illustrate da Salvatore Galia...
  • (senza titolo)
      Lo vogliamo leggere? Lo troverete su Amazon.  É stato acquistato in California - Sant Louis - America Latina - Australia - Ar...

Post più popolari

  • (senza titolo)
    MATTEO PUCCIO E' un pittore. Ho scritto per lui un profilo nel Giugno del 2007 visse tra il caos e il disordine, dal tormento e l...
  • (senza titolo)
         Il Gruppo Culturale " Terrasin'Art" nasce nel Giugno del 2005 come produzione di eventi culturali: Presentazione criti...
  • (senza titolo)
    La Favola, espressione di poesia popolare assunta poi a dignità letteraria, presenta a chi ne ricerca le origini, come frutto di creazion...
  • (senza titolo)
    La prima copia del libro  LE FAVOLE DI ESOPO UN ITINERARIO TRA LA SICILIA E IL MEDITERRANEO Illustrate da Salvatore Galia...
  • Salvo Galiano interpreta "Preferisco il Paradiso" di Pippo Corigliano
    Un video di Salvo Galiano che restituisce allo spettatore le emozioni suscitate dal libro "Preferisco il Paradiso" di Pippo Cori...
  • (senza titolo)
    Ho incontrato un artista, Antonino Castro  per gli amici “ Ninni”, vive a Cinisi, è autodidatta non ha frequentato nessuna accademia,...
  • (senza titolo)
    Un Itinerario tra Sicilia e Mediterrano Il progetto culturale editoriale qui presentato nasce e si sviluppa all’intern...
  • Le Favole di Esopo - Illustrate
  • (senza titolo)
                                                                Giovanna Fileccia  Ha esposto, le sue opere poetiche sculturate, ...
  • (senza titolo)
    HO INCONTRATO UN ARTISTA E' un collagista, si chiama Cosimo Rizzuto.   Ogni rivoluzione ha i suoi presupposti storici e...

Translate

Powered By Blogger
Tema Semplice. Powered by Blogger.